Kinbaku, shibari, D/S, relazioni, pericoli stati d'animo, relazioni, pericoli, relazione e zen nel mondo BDSM o meglio, SM, sado-maso. blog I.
mercoledì 30 marzo 2011
martedì 29 marzo 2011
Tattoes II Giappone, Tattoes, SM e Shibarido.Yoshihito Nakano e Jito
Ozuma Kaname nasce a Niigata, in Giappone nel 1939. Lo zio, Sakai Sushi, già illustratore, inizia a studiare l'arte tradizionale giapponese. A 18 Anni si trasferisce a Tokio e li oltre alle stampe inizia a creare disegni per tatuaggi di cui la gran parte dei suoi lavori. Nel post precedente e probabilmente nei seguenti, avete già visto le illustrazioni di SM giapponese in cui splendide ragazze indossavano tatuaggi tradizionali. In Giappone chi traspone i suoi disegni sulla pelle è il Maestro Yoshihito Nakano (Hioryoshi III). Qui il suo profilo su FB
sabato 26 marzo 2011
Lo Shibari la storia e l'evoluzione
Nel tentativo di fare “ordine”, comincerò con i termini usati ed il loro significato esposti in ordine alfabetico.
- Ebi (海老), o Kuri (繰), o legatura a gamberetto (海老責め), mani detro la schiena, gambe incrociate o in posizione fetale. Al centro: Ebi tsuri shibari: sospensione a gamberetto e Agura, più morbido a dx. Il primo disegno è di una vera e propria tortura, il terzo è un gambero dolce sdraiato su un lato.
- Sakasa ebi shibari: gamberetto rovesciato.
![]() |
逆さ海老縛り |
- 1 Kataashi age tsuri shibari: Un piede alzato in sospensione parziale.
![]() |
片足上げ吊り縛り |
- Chokuritsu fudou ippon shibari: legata, vincolata in piedi.
![]() |
直立不動一本縛り |
- Gyaku ebi tsuri shibari: Appesa a gamberetto rovesciato. Varianti.
![]() |
逆海老吊り縛り |
- Katate kubi shibari: singolo polso legato. Oddio, questo polso ha una solo giro quindi più vicino allo shibari da guerra ma il concetto è chiaro.
- Kikkou shibari: legatura del corpo che termina con un disegno a dorso di tartaruga.
- Koutou ushiro te shibari: mani legate dietro la testa.
![]() |
後頭後ろ手縛り |
- Hashira ushirodaki: shibari al bamboo.
![]() |
竹縛り |
- Hishi ( hishi nawa shibari): quello che noi chiamiamo karada. Disegno a diamanti.
![]() |
菱縄縛り Foto di Wykd Dave |
- M ji kaikyaku tsuri shibari : Appesa a lettera M in sospensione. In questo caso laterale.
![]() |
M字開脚吊り縛り |
- Mata nawa shibari (また縄縛り): quello che noi chiamiamo sukaranbo.
- Renkou tejou shibari: legatura a manetta vincolata in cintura
- Ryoute kubi shibari: entrambi i polsi legati
![]() |
両手首縛り |
- Tachi tsuri shibari: sospensione parziale.
![]() |
立ち吊り縛り |
- Tanuki: procione, appesa mani e piedi, pancia sopra o sotto.
![]() |
タヌキ縛り |
- Tasuki: legatura a cintura di kimono (anche ushiro tasuki: legatura posteriore).
![]() |
襷縛り |
- Tejou shibari: legatura a manetta.
![]() |
手錠縛り |
- Tsuri: sospensione (1, un po' forzata ma...), Gyaku ebi tsuri shibari (2), gamberetto in sospensione.
![]() |
逆海老吊り縛り |
- Ushiro takate kote shibari: Mani alte legate dietro la schiena.
- Ushiro te shibari: legatura delle mani dietro la schiena
![]() |
後ろ手縛り |
- Karada: parola giapponese che significa corpo. Vestito di corde.
- Kinbaku (緊縛): nome, significa, legatura stretta, Kinbaku-bi (緊縛美) letteralmente “la bellezza della legatura stretta (serrata)”
- Nawa shibari (縄縛): nome, legatura con le corde. E’un termine coniato ma non esiste in giapponese.
- Nawajutsu. L'arte di legare con le corde. Considerate i seguenti esempi dove il kanji 縄 sta per "nawa".
- 責め縄 (semenawa): modo di legare adatto alla tortura.
- 首斬縄 (kubikirinawa): modo di legare adatto alla decapitazione.
- 火焙縄 (hiaburinawa): modo di legare adatto per il rogo.
- 早縄 (hayanawa): modo di legare per un un iniziale arresto (veloce, haya= veloce, nawa=corda), e rapido bloccaggio a "terra".
- 本縄 (honnawa): l'attuale modo complicato di legare una volta che la persona è stata arrestata.
- Nawashi (縄師): nome, letteralmente colui che lega. Nell’ambiente SM, l’artista delle corde. N.B.: come già vi dicevo il termine “Bondager” non esiste, è una parola del tutto inventata in ambiente italiano. (1 - 2) Nawashi non è "uno qualunque" è il "maestro di corde". Quindi anche "sensei".
- Shibari (縛り): nome, il legare o il legarsi con una corda.
- Shibaru (縛る): verbo, legare con una corda.
- Western Bondage: legare non per costringere ma per stimolare gli organi sessuali, comunque per dare piacere.
Inoltre:
I disegni sono di Ozuma Yoko, foto più ampie le trovate dall'amico Nawashi, Hayanawa Nawashi.
Per una visione dei termini più ampi, siete pregati di seguire questo link. Vi dico che però è scritto in giapponese-inglese.
![]() |
nawa jutsu in corda singola |
Ishidaki
|
Nel 1742 il governo di Togugawa (shogunato), descrisse sei tipi di punizione: morte, esilio, schiavitù, lavori forzati e così via (Masahima Haita), e quattro tipi di tortura: fustigazione (mutchiuchi), pietre schiaccianti (ishidaki), piegato con le corde (ebizeme) ed appeso con le corde (tsurizeme).
Dallo stesso periodo quando si parla di "joshu", ci si riferisce a prigionieri legati di sesso femminile. Il sadismo è stato così per tanto tempo diffuso che fino all'ante II guerra vi sono stati episodi anacronistici. Un ufficiale che lega una ragazza semplicemente perché l'aveva guardato in modo ammiccante o un'altro che si era allegramente messo a giocare con oggettucci (vibro), con una studente che aveva rapinato un negozio (furto di oggetti).
![]() |
Tsuri-zeme |
Per capire meglio la cultura sado masochistica spinta del popolo del sol levante, vi rimando alla visione delle illustrazioni: 28 famosi omicidi con poema a cui si raccomandava agli illustratori (Tsukioka Yoshitoshi / Ochiai Yoshiiku), che il colore del sangue fosse il più reale possibile. qui e qui. Sul secondo link troverete pure una più profonda storiografia delle illustrazioni (in inglese).
Saltando la quaglia, il Western bondage ha introdotto la stimolazione vera e propria all'interno della legatura a scopo di immobilizzazione, il clistere preparatorio al sesso anale e l'uso di vibratori ed oggetti vari. Tutto questo dalla novella di Dan Oniroku dal titolo "il fiore ed il serpente". Oggi lo shibari/kinbaku è una vera tecnica di stimolazione sessuale a chi ovviamente piace il gusto del bello delle corde e di questo genere di costrizione. Altri ne dicono peste e corna perché ha perso il suo spirito principale, il sm (la tortura), pura.
Fonti:
Iscriviti a:
Post (Atom)